mercoledì 6 aprile 2011

Bavarese al Caffè



Ancora bavarese e non sarà certo l'ultima, questa volta è al caffè che dire.... avete presente la coppa del nonno, uguale, ho deciso infatti che la proverò in tutte le sue versioni.  l'ho mangiata dopo che si è solidificata era fantastica. Mio marito goloso più di me , "mi ha detto perché non la metti nel congelatore"?  io cosi ho fatto dopo un paio di ore l'abbiamo assaggiata era proprio come un gelato veramente buona,buona...Per chi non l'ha mai assaggiata ve lo consiglio...
Ingredienti
300 ml di panna
200 ml di latte
150 g di zucchero semolato
10 g di fogli di gelatina
1 tazzina di caffè ristretto( ne aggiungerei un po' di più se si vuole sentire più forte il caffè)
1 cucchiaino di cacao amaro
1 pizzico di vanillina
Decorazione
30 g cioccolato fondente
1 cucchiaino di caffè ristretto
1 cucchiaino di panna
Chicchi di caffè ricoperti di cioccolato
Preparazione
Spezzettate la gelatina in una ciotola con dell'acqua.In una casseruola riunite il latte, 1,5 di panna, il caffè, il cacao e la vanillina e scaldate a fuoco basso. Mescolate fino a quasi ebollizione, unite lo zucchero e mescolate per farlo sciogliere.
Scolate e strizzate la gelatina e unitela alla miscela di latte, mescolate finché si sarà sciolta. Lasciate raffreddare. Montate la panna rimasta e amalgamate al composto. ( togliete direttamente il cucchiaino di panna che vi serve per la decorazione) Versate negli stampini e lasciate in frigo per 2 ore circa.
Preparate la decorazione, in una pentolino spezzettate il cioccolato, unite il caffè e la panna, mescolate a fuoco basso finché gli ingredienti si saranno amalgamati. lasciate raffreddare. Sfornate le bavaresi, decorate con il cioccolato fuso e chicchi di caffè.
Con questa ricetta partecipo al Contest I love coffee del blog La Massaia Canterina

14 commenti:

  1. Mamma mia che delizia! Questa te la copio :)

    RispondiElimina
  2. Ma che delizia , questa me la copio d'estate avra' sicuramente un successone!!! Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  3. Adoro i dolci al caffè.. me la sono copiata, speriamo riesca bene come la tua, brava!

    RispondiElimina
  4. Mamma mia che delizia, lo sai che non l'ho mai fatta??!!
    Che me perdo!
    Bravissima
    baci Anna

    RispondiElimina
  5. Luana benvenuta in questo mondo di "matte" e tanti complimenti!!Sei molto brava e questa bavarese ne è l'esempio,ma qua sotto c'è quella torta di mele che è uno spettacolo!!
    Alla prossima cara!!

    RispondiElimina
  6. adoro la coppa del mondo, te la copio sicuramente.
    grazie per essere passata a trovarmi.
    mi fa tanto piacere conoscere altri blog e blogghine
    ti seguiro'
    buona giornata

    RispondiElimina
  7. ODDIO mi fai impazzire cosìììì *________*
    è una meraviglia, per gli occhi e il palato!

    RispondiElimina
  8. i miei genitori vogliono sempre il dolcino della domenica.. e quasi quasi domenica prossima ci provo!! Bellissima idea! Immagino anche gustosissima! :D
    ciao ciao

    RispondiElimina
  9. Si! provaci è facile da fare è buonissimo..Ciao

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato un commento.