giovedì 21 aprile 2011

Cestini di Crema e Fragole



Era da tempo che volevo provare questi cestina di cialda. Sono stata un po' combattuta per il ripieno ma poi ho deciso per la crème mousseline, buonissima.....dovete provarla.....
Ingredienti
Per la cialda ( per 4 persone)
25 g burro ammorbidito
25 g zucchero al velo
25 g di farina
1 albume
Crema pasticcera(cliccaQui)
60 g burro ammorbidito( o crema al burro certamente sarà ancora più buona)
Per decorare
4/5 fragole
Zucchero al velo q.b.
Preparazione
Accendete il forno a 190°C
In una ciotola mettete il burro con lo zucchero al velo e mescolate con una frusta a mano o elettrica, fino a renderlo morbido. Unite l'albume e amalgamate sempre con la frusta. Passate al setaccio la farina e unitela alla pastella e continuare a mescolare fino a rendere tutto omogeneo.
Coprite una teglia di carta forno e formate con la pastella dei cerchi del diametro di 10 cm. Cuoceteli per 7/8 minuti fino a che non risultano dorati.
Lasciateli raffreddare per 2 minuti poi staccateli con una spatolina e appoggiateli su una tazzina, bicchiere, capovolti, modellandoli mentre sono ancora caldi, per dare loro la forma.
Preparate la crema pasticcera, lasciatela freddare, lavorate il burro rendendolo cremoso e poi aggiungetelo alla crema pasticcera poco alla volta. Amalgamare il tutto. 
 Mettete in ogni cestino la crema ottenuta cioè la crème mousseline,( cosi si chiama la crema pasticcera con il burro o con la crema al burro) le fragole tagliate a fette e un po' di zucchero al velo.
Partecipo al contest Finalmente primavera di zampette in pasta

E al contest La RACCOLTA DELLE FRAGOLE  la cucina di Irina

 



14 commenti:

  1. ma che buone ho già l'acquolina in bocca. li provo subito . baci dorris

    RispondiElimina
  2. Sono una goduria, complimenti...buona Pasqua, ciao.

    RispondiElimina
  3. Che meraviglia, che golosità!!
    Buona Pasqua anche a te :)
    ciao. Annalisa

    RispondiElimina
  4. fragole a go-go!Che buoni i tuoi pasticcini!

    RispondiElimina
  5. Stupendi e anche molto golosi! Auguroni ;))

    RispondiElimina
  6. che buoni... irresistibili e golosi!
    Un bacione e auguroni di buona Pasqua.

    RispondiElimina
  7. mai fatta questa cialda , vorrei provarla.
    sono strepitose, complimenti
    tanti auguri di Buona Pasqua

    RispondiElimina
  8. Tantissimi auguri di buona Pasqua anche a te!
    Che delizia questi pasticcini fragolosi :)

    RispondiElimina
  9. Buonissimi!!!Ti sono venuti proprio bene!!!
    Grazie per l ricetta!!!
    Auguri di Buona Pasqua!!!

    RispondiElimina
  10. I tuoi dolci sono davvero invitanti. Se ti fa piacere tornerò a trovarti... a presto

    RispondiElimina
  11. Un matrimonio perfetto ^_^ bravissima!
    Lieta di averti incontrata
    A presto

    RispondiElimina
  12. che meraviglia!!!!!
    belli e buoni...golosi e freschi....
    complimenti!!!!
    a presto,
    ciaoooooooooooooo

    RispondiElimina
  13. queste mi ispirano tantissimo!!!! che buonee!!

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato un commento.