lunedì 4 aprile 2011

Cheesecake nel Bicchiere

Ho vinto con questa ricetta al Contest Finalmente è primavera!!.sono contentissima è il mio primo premiooooo!
Grazie a laura e un grazie anche a Patrizia perchè leggendo il suo commento mi sono accorta di aver vintoooo!ihihihi!
Eccomi di nuovo, in cominciamo con la bella stagione( almeno fino adesso) e non potevano mancare le fragole. Allora perché non fare un cheesecake nel bicchiere con fragole e in questo caso anche le banane...
Ingredienti
Base
100 g biscotti secchi
50 g burro
2 cucchiai di liquore
60 g mandorle in polvere
Crema
100 g zucchero
100 latte
350 g panna
200 g yogurt alla vaniglia
8 fogli di gelatina
Gelatina di albicocche
Fragole e Banane e limone
Preparazione
Fate sciogliere il burro,tritate i biscotti con le mandorle e impregnateli nel burro e il liquore e compattateli sul fondo dei bicchieri.
Crema: sciogliete lo zucchero nel latte caldo e incorporate i fogli di gelatina precedentemente ammollata con acqua per 10 minuti e lasciate raffreddare. Unite alla crema lo yogurt e la panna montata amalgamare delicatamente dal basso verso l'alto.
Tagliate a fette le fragole e banane pennellateli con la gelatina di albicocche. Disponete sulle pareti del bicchiere la frutta alternando, riempiteli con la crema e metteteli in frigo a rassodare. Guarnite con mezze fragole e banana.
Variante
Al posto dello yogurt alla vaniglia mettete 2 grossi limoni e aumentate lo zucchero di 180 g , togliete il latte e i fogli di gelatina diventeranno 6 g, che farete sciogliere in un pentolino con  2 cucchiai di panna.
Grattugiate il limone e spremeteli nello zucchero in modo che si impregni, unite   la gelatina , mescolate, unite la panna montata e mescolate sempre dal basso verso l'alto. Per il resto è uguale ma la crema avrà un sapore di limone.. Una bontà

Con questa ricetta partecipo al contest di "Finalmente è Primavera" organizzato dal blog di Zampette in pasta.
Le fragole mi ricordano quando ero piccola e le raccoglievo al terreno di mio nonno e mi sentivo fortunata di averlo vicino a me e anche adesso che non c'è più, mi sento ugualmente fortunata perché è passato nella mia vita.

13 commenti:

  1. Che favoloso cheese cake, e poi in una coppa davvero originale !!! Adoro i dolci con la frutta e specialmente quelli con le fragole troppo buone!!! Un abbraccio buona giornata!!!

    RispondiElimina
  2. Che bella idea a fare lo cheese cake nel bicchiere bono!!!con le fragole poi slurp
    Bravissima
    baciottoli Anna

    RispondiElimina
  3. Bella idea e complimenti per il blog! A presto :)

    RispondiElimina
  4. Ciao Luana! Che carino il cheesecake presentato così, davvero originale e ...comodo!
    grazie per essere passata a trovarmi, mi fa davvero piacere che partecipi al mio primo contest!
    Claudia

    RispondiElimina
  5. Ciao,piacere di conoscerti!Mi sono unita ai tuoi lettori...mi passi a trovare? sappi però che sono una romanista sfegatataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
    ciao ciao

    RispondiElimina
  6. Che meraviglia!!!!
    Anche io quando ero piccola andavo a trovare mia zia in campagna e raccoglievamo le fragole insieme....sono proprio bei ricordi!!!
    Grazie mille per la ricetta e in bocca al lupo!!!

    RispondiElimina
  7. Ciao Luana , grazie di essere passata dal mio blog! Vedo con piacere che anche tu adori i dolci e con i bimbi bisogna inventarne sempre di nuovi.
    Provero questa ricetta per il mio bimbo che è golosissimo di fragole !
    a presto !
    Cristina

    RispondiElimina
  8. Buonissima questa ricetta da provare :) complimenti :) grazie per essere passata dal nostro blog ti abbiamo aggiunto anche noi :)

    RispondiElimina
  9. Adoro i cheesecake in tutte le sue forme... complimenti per la ricetta e per il tuo blog!

    RispondiElimina
  10. Mi piace molto questo dolce in bicchiere! In bocca al lupo per il contest e a presto,

    RispondiElimina
  11. Complimenti!!!!!! Ho visto che con questi bicchierini hai vinto il contest "La primavera"!!! Bravissima e premio strameritato...bacio!!!!!!!!!

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato un commento.