Ancora bavarese e ancora fragole...
Come molte mie ricette anche questa è facile e veloce....
Ingredienti
200 g fragole4 cucchiai di zucchero
3 fogli di gelatina
180 ml panna
Preparazione
Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e trasferitele in un pentolini. Aggiungete lo zucchero e cuocete a fuoco basso per 15 minuti. Mettete la gelatina a bagno con un po' d'acqua per 10 minuti. Frullate le fragole ancora calde e unitevi la gelatina ammollata e strizzata e mescoltate per rendere omogeneo il composto.Lasciate intiepidire il composto. Montate la panna e incorporate delicatamente alla crema di fragole.
Versate la crema ottenuta in uno stampo, (nel mio caso a forma di cuore) e lasciatela raffreddare in frigo per almeno 2 ore.
Oppure mettetelo nel freezer e sarà tipo un semifreddo...
Bellissime e golose!!
RispondiEliminagnammmm brava!!
bacioni Anna
Con il caldo che avanza i dolci al cucchiaio sono davvero un'ottima idea!
RispondiEliminamamma mia quanti bei dolci fai con le fragole uno piu' goloso dell'altro e mi hai attaccato la fragolite anche a me ahaah!!!Bacioni!!
RispondiEliminaGolosissima questa bavarese, belli i cuori da te fatti...ciao e alla prossima.
RispondiEliminaMamma mia che bei cuori ghiotti!! Bravissima!!
RispondiEliminaUn abbraccio, Maria Luisa.
Deliziosa, e poi con queste formine...
RispondiEliminaBasta!!!mi hai fatto venire una voglia...di fragole!!!!e poi cosi' fresco questo dolce...bravissima!
RispondiEliminaQuesti cuoricini sono bellissimi e supergolosi!!! Bravissimaaaaa!!! Un bacione
RispondiEliminaChe cariniii! Complimenti, sembrano proprio deliziosi.
RispondiEliminaChe bella la tua bavarese! Molto originale e simpatica la presentazione!
RispondiEliminaA presto!
Giovanna
che buona la bavarese, mangerei volentieri un cuoricino ^_^
RispondiEliminama che belli questi cuoricini! prendi pure tutte le ricette che vuoi dal mio blog e se le migliori con qualche nuovo ingredienti fammi sapere come va! :-) buona giornata!! da oggi ti seguo anche io
RispondiEliminaBella questa versione della bavarese molto semplice!! io di solito la incorporo con la crema pasticcera....ma diventa pesante per l'estate...proverò anche questa versione....eli
RispondiEliminabuonissimi e belli da vedere ...
RispondiEliminaby da lia