Panna cotta che delizia, fino adesso l'ho comprata, ma come si dice c'è sempre una prima volta e cosi è andata...
Sempre prendendo spunta dalla mia rivista PIU'DOLCI . Ho fatto anche la mou, ma nel caso volesse farla vi consiglio di prepararla molto prima in modo che si addensa, visto ,che me ne era rimasta un po', il giorno dopo era perfetta.....
Ingredienti
400 g panna
8 g fogli di gelatina
140 ml panna montata
Mou
150 g zucchero
150 g panna
Preparazione
Ammollare la gelatina, per 10 minuti in acqua fredda. Preparate la mou, in un tegame, caramellate lo zucchero senza acqua, poi stemperatelo con la panna bollente, filtrate e raffreddate.
Riscaldate la panna, fatevi sciogliere la gelatina, poi versate il mou tenete da parte 3/4 cucchiai per la decorazione e mescolate.
Lasciate raffreddare e incorporate infine la panna.
Riempire con il composto le impronte dello stampo, senza arrivare all'orlo e ponete nel freezer, per 2 ore.
Prima di servire sfornatele e decoratele colando un cucchiaino di mou.
Con questa ricetta partecipo al contest di Tina e Vichy
Ricambio con piacere la visita...Quanti bei dolci!
RispondiEliminaAppena trovo il tempo, credo che anche io ti rubero' qualche ricettina!
Ciao a presto
che bella questa panna cotta.. la forma a cuore è molto romantica!! bravissima! :-)
RispondiEliminaChe visione celestiale...bellissima!
RispondiEliminaCiao Luana!
RispondiEliminaMa che bella questa panna cotta a forma di cuore, viene voglia di affondarci il cucchiaino... e la salsa mou... buonissima!
Che graziosi questi cuoricini di panna cotta... ne mangerei subito uno. Ciao buona giornata
RispondiEliminaciao bellissima ricetta sai che il mou è una delle cose che da tempo vorrei sperimentare..
RispondiEliminaSimona
RispondiEliminaCi sono diverse versioni per fare il mou, questa secondo me è la più facile, altrimenti con il latte condensato, ma spesso è molto più facile avere in casa panna e zucchero che il latte condensato...
Cmq provale ,ma lasciala riposare...
Mamma mia quanto mi piace la panna cotta anche io ho sperimentato la versione fatta in casa e devo dire che e' ottima!!! Evito di farla perche' ne mangerei a non finire ahah!!!Un bacione!!!
RispondiEliminama che bella aforma di cuore!!!Bravissima...saputo niente di quella cosa nostra???Baci!!!
RispondiEliminaciao! hai fatto anche il mou?! sembra non difficile! buoooonooooo
RispondiElimina:)
Che buona la panna cotta :P la devo fare ho il dulche de leche fatto da me gnam!!
RispondiEliminabravissima cara baci Anna
mammamia che buona questa panna cotta :D
RispondiEliminaps: siamo nella stessa squadra nella sfida di naso da tartufo...in bocca a lupo
....originalissima... copiero'!!!!
RispondiEliminapiacere di conoscerti spero che insieme riusciremo a vincere la gara di naso da tartufo!!!
RispondiEliminaCiao Luana, sono Manuela. Piacere di conioiscerti e grazie della tua visita!! Mi sono iscritta anch'io tra i tuoi sostenitori e ti seguirò. Il tuo blog mi piace molto! Ciao e a presto.
RispondiEliminaCiao Luana, ho visto che stiamo in squadra insieme e ci divertiremo sicuramente anche se è bello complicato!!! Per qualsiasi cosa possiamo sentirci e tra l' altro viviamo entrambe a Roma!!! Un bacione e buonissima questa panna cotta!!!
RispondiEliminaCiao tesoro, complimenti per il tuo bellissimo blog di delizie!!! Un abbraccio, a presto
RispondiEliminaGraziee ragazze....
RispondiEliminaciao cara e bentrovata!!! questo dolce morbido e goloso ti fa venir voglia di tornare bambina per avere il motivo di prepararlo e gustarlo.
RispondiEliminaun grande bacio a te e alle piccole
p.s.
complimenti per il blog ...mi unisco ai tuoi sostenitori per tenerti sempe d'occhio *_^
belle e ... buone!!! mmm che delizia!
RispondiEliminacomplimenti! bellissime ricette! questa davver interessante :) grazie! ne aspetto altre eh! ciaoo
RispondiElimina