Questo fine settimana vi lascio con una torta fredda al caffè e cioccolato.
Il procedimento è un po' lungo , ma, vi assicuro che ne vale la pena...
La ricetta per questa fantastica torta l'ho presa su Più Dolci.
Ingredienti
Pasta biscotto.
100 g zucchero
3 uova
80 g farina
1/2 cucchiaino di caffè in polvere
10 g cacao
Bagna
80 g caffè ristretto
60 g zucchero
40 g rum Facoltativo
Semifreddo
5 tuorli
130 g zucchero
6 g colla di pesce
420 g panna
30 g zucchero a velo
150 g cioccolato fondente fuso e caldo
1 cucchiaino di rum
50 g caffè ristretto
In più
Biscotti tipo oro saiwa q.b.
Cacao q.b.
chicchi di caffè al cioccolato q.b.
Preparazione
Bagna: bollire 2-3 minuti il caffè con lo zucchero, se aggiungete il liquore allontanate dal calore e versate il liquore.
Per la pasta biscotto montate a spuma le uova con lo zucchero, unite il caffè in polvere, poi amalgamate la farina setacciata con il cacao, mescolate delicatamente dal basso verso l'alto e versate l'impasto in una placca ricoperta di carta forno, livellate la superficie ,in forno a 180° per 10 minuti.
Sfornate la pasta biscotto su un canovaccio cosparso di zucchero semolato.
Nella pasta incidete un disco di 20 cm di diametro. Ritagliate 2 rettangoli nella pasta restante e proteggete con la pellicola tutta la pasta biscotto.
Per il semifreddo montate i tuorli con lo zucchero versando a filo il caffè bollente, unite il cioccolato fuso e caldo e mescolate.
Sciogliete in un cucchiaino di rum caldo la colla di pesce già ammollata e strizzata e unitela al composto di cioccolato, miscelate con cura gli ingredienti.
Assemblaggio: ponete il cerchio mobile sul piatto quindi adagiate nel cerchio la pasta biscotto e pennellatela con la bagna fredda.
Montate la panna con lo zucchero e unitela alla massa del semifreddo, trattenendone 3 cucchiai che metterete in frigorifero.
Mescolate e versate la metà sulla pasta biscotto.
Ricoprite la farcia al centro con i rettangoli di pasta residui e inumiditi con la bagna.
Distribuite sul dolce la panna montata rimasta senza arrivare al bordo.
Versate il resto del semifreddo nello stampo livellando bene, ponete nel freezer per almeno 6 ore.
Decorate la torta con i biscotti (inzuppati leggermente nel caffè) intorno, con ciuffetti di panna montata e chicchi di caffè al cioccolato.
Buon Fine settimana!
IL LAVORO SARà LUNGO MA CHE BONTà
RispondiEliminaChe bontà ma ne vale la pena farlo!!
RispondiEliminabravissima baci baci!!
Ah.. sarà laboriosa ma questo fine settimana ci lasci davvero in buona compagniaa! :D Che buono, veramente divino cara!! Un abbraccione!
RispondiEliminaE sempre una soddisfazione , complimenti !
RispondiEliminainteressantissima la pasta biscotto!
RispondiEliminaMamma mia che torta !!!! Sei stata bravissima e' bella e golosa:)))
RispondiEliminaUn bacione
Vale prorpio la pena spendere tanto tempo per preparare questa delizia!!!
RispondiEliminaA presto
Taty
E si il procedimento e' lungo ma e' troppo buona ne vale proprio la pena intanto sto qui sbavando davanti al pc ahah!!!Bacioni!!!
RispondiEliminaChe golosa!!!!!!
RispondiEliminaciao! goloso e invitante dolce gnamm...
RispondiEliminati ho nominata in un premio ecco il link:
http://ilricettariodivalentina.blogspot.it/2012/11/premio-simplicity.html