giovedì 5 maggio 2011

Mousse alle Fragole






Per chi non lo sa, sto partecipando al reality tra blog io sono nella squadra di
Martha Stewart Con:
Pancapanna di www.pancapanna.net
Eli di http://ilgamberetto.blogspot.com
La sfida che si concluderà il 12 maggio ( parlo della prima) e di creare un dessert con una spesa di 3 euro. Comunque vicino al banner c'è il link se siete curiose di leggerlo e vedere come continueranno le gare...
Inizio con il dirvi che credevo tutto sommato che fosse più facile, mi sono impazzita a fare i conti e poi alla fine il budget previsto veniva superato a volte anche di poco, poi finalmente vado in frutteria e ti trovo le fragole al giusto prezzo...mi veniva da ridere ho fatto i conti e tutto era a posto.Poi mi è assalito un dubbio non c'era la dicitura fragole e adesso???  poi ho chiesto e tutto a posto e vai....! Sono stata brava e economica andando nei posti giusti!!!!
Allora i limoni sono del mio alberello che non si è ancora ripreso da una calura presa in Calabria, visto che, è li che l'ho comprato, purtroppo mi fa un'anno foglie belle e uno no, ma i limoni sono ottimi. Poi con lo stesso budget usando i miei limoni ho fatto 2 varianti di questo dessert, 1 appunto al limone che è il dessert nel calice, mentre i bicchieri sono normali.
Scusatemi per le tante foto e non ho messo i passo passo ma è talmente facile che non credo fosse il caso. Avete notato qualcosa? ancora le fragole, non ci posso fare niente le adoro....
Per chi non sapesse ho dovuto fotografare anche gli scontrini per dimostrare che non superavo il budget ( qui sono fiscali al centesimo) di 3 ricche EURO, anzi mi sono avanzati 2 centesimi...ihihihi!
Ingredienti
400 g fragole
300 g panna da montare(io ne ho usata di più per fare anche la crema la limone)
180/190 g zucchero
Per la crema la limone
1/2 limone ( se piace anche 1 intero)
250 g panna
50 g zucchero
Per decorazione
Fragole
Preparazione
Frullate le fragole con lo zucchero e passatele al colino. ( io le ho semplicemente frullate con il mixer) Ponete il frullato in una casseruola sul fuoco, cuocete per 2 minuti, poi lasciatelo freddare. Montate la panna e unite a una parte della purea di fragole circa 200 g.( o più semplicemente lasciate gli ingredienti separati tra loro e fate gli strati nel bicchiere)
Riempite i bicchieri con un po' di purea di fragole. Ponete la mousse nel la tasca da pasticcere con beccuccio tondo grande e riempite i bicchieri. Coprite con la coulisse di fragole rimasta.
Per la variante con la crema la limone.
Frullate le fragole con lo zucchero mettetele in una casseruola sul fuoco per 2 minuti e lasciatele raffreddare. Montate la panna.Grattugia la scorza del limone, e spremilo. Versa il limione spremuto ,la scorza e lo zucchero dove hai montato la panna. Mescola gli ingredienti in modo di amalgamarli bene. Versa nei bicchieri ,coppette ,ecc..la crema cosi ottenuta, la purea di fragole ,ancora crema e la purea con qualche ciuffetto di panna, decora con la fragola tagliatta e il limone.
( se si vuole insieme a tutti gli ingredienti che vanno con la panna si puo mettere anche 1 bicchierino di cognac)
2 MAGGIO/12 MAGGIO 2011

17 commenti:

  1. ehehehehe, fortissimo! brava questo dessert è meraviglioso! In bocca al lupo per la sfida, andrò a sbirciare anche gli altri :P

    RispondiElimina
  2. che bella sfida!!!!mi sembra che il dessert è per più persone complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. Tesoro hai fatto un lavoro bellissimo! complimenti :D non mi viene in mente nulla da dirti tranne che le foto finali devono essere tre (se posso consigliare eliminerei la quartultima!) e di ripassare presto a vedere il banner perche quello è una prova, sono ancora in lavorazione :D complimenti sei stata bravissima! e i 2 centesimi ti ci puoi comprare qualcosa :D

    RispondiElimina
  4. Grazie ragazze! SI, con i 2 centesimi andro a fare spese folli....

    RispondiElimina
  5. Luana ci sei riuscita!!!!! Che bello vedere pubblicata la tua ricetta che devo dire è molto bella e buonissima...sei stata proprio brava, ora vediamo cosa combinano gli altri me compresa!!!!Un bacione e buona serata!!!

    RispondiElimina
  6. Bravissima!!! Se vuoi ho avanzato 2 cent anch'io....se ci uniamo tutte assieme, magari ci esce una cena di pesce ;-) Cmq, scherzi a parte, davvero ottima scelta!

    RispondiElimina
  7. Un dessert ottimo a costo limitato.In bocca al lupo per la sfida..

    RispondiElimina
  8. Bellissimo dessert bravissima!
    In bocca al lupo
    baci ^_^

    RispondiElimina
  9. Che meraviglia di bicchieri, fanno gola...in bocca al lupo per il reality e buon we, ciao.

    RispondiElimina
  10. che bonta questa mousse auguri per la sfida

    RispondiElimina
  11. Grazieeee a tutti...
    E come si dice... che vinca il migliore....

    RispondiElimina
  12. Ciao piacere di conoscerti, anch'io ho postato la ricetta, complimenti per la tua...a presto.

    RispondiElimina
  13. Ciao Luana,
    non ci posso credere... io ho creato un dessert con gli stessi ingredienti e con i limoni dei miei alberi in Calabria... lo posterò lunedì ma ho già pronte le foto...
    Mamma mia :)))
    Complimenti e in bocca al lupo alla nostra squadra!
    Eli

    RispondiElimina
  14. ohi! mi sembra di non avere la tua foto finale senza scritte, puoi mandarmela per e mail? grazie :)

    RispondiElimina
  15. Ciao Luana!!
    Abbiamo lo stesso nome!!!Siamo in squadra insieme in Naso da Tartufo's Kitchen!Te la sei cavata molto bene nella prima sfida!!Vediamo cosa riesco a combinare nella seconda! :-D
    A presto!

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato un commento.