mercoledì 18 maggio 2011

Torta Semifreddo Manuela


Per la festa di mia cognata mi è stata richiesto un semifreddo il solito perchè solo quello a mia cognata piace.
Cosi l'ho accontentata. E' molto simile al semifreddo alla nutella , che ho già postato, ma ci sono delle varianti, niente uova e 1 tubetto di latte condensato.
Ingredienti
250 ml panna da montare
250 g mascarpone
150 g granella di nocciole
200 g nutella
1 pacco pavesini o savoiardi
Caffe non zuccherato q.b.
1 tubetto di latte condensato.
In più
Panna per le decorazioni q. b.
Colorante rosa e verde
Ciocccolato al latte ( per i cuoricini)
Preparazione.
Montate il mascarpone con il latte condensato, aggiungete la nutella, la granella di nocciole, ma non tutta il resto vi serve per coprire il semifreddo.
Montate la panna e sempre con movimenti dal basso verso l'alto, unitela alla crema di mascarpone. Inzuppate i pavesini nel caffè, fate un primo strato di pavesini e crema, fino a esaurimento degli ingredienti.
Cospargere sopra di granella di nocciole, mettere in freezer per almeno 2 ore.
Togliete dal freezer rigirate su un vassoio il semifreddo, mettete tutto in torno i pavesini o i savoiardi ,( se volete potete inzuppare anche i pavesini che vanno intorno ma non troppo) se decidete per i savoiardi li dovete dividere a metà altrimenti sono troppo alti.
 Montate la panna e dividetela , in una mettete il colorante rosa e nell'altra verde.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, e versatelo negli stampini a cuore, lasciateli raffreddare in frigo.
Decorate con i cuoricini di cioccolata e ciuffetti di panna e in mezzo le rose.
Mettete la panna rosa in una tasca da pasticcere e con l'apposito beccuccio create le rose.
Sempre in una tasca da pasticcere mettete la panna verde e create con il beccuccio a foglia le foglie.
Finite con un nastrino intorno alla torta.
Con questa torta partecipo al Contest del blog Arte in Cucina

23 commenti:

  1. Strepitosa!! Sono rimasta senza fiato, è bellissima!! Sei veramente brava!!!
    Un abbraccio, Maria Luisa.

    RispondiElimina
  2. E' favoloso questo semifreddo ,mi copio la ricetta!
    Bravissima!! Auguri!
    bacioni Anna

    RispondiElimina
  3. Bellissimo mi prendo la ricetta deve essere una delizia e poi che belle quelle rose di panna sono venute una favola non credo di saperle fare ahah!!!Bacioni!!!

    RispondiElimina
  4. Sicuramente ottimo ,ma anche molto bello perchè è difficile presentare così bene un semifreddo fatto coi biscotti...brava!!!!!

    RispondiElimina
  5. Complimenti per questo capolavoro, è meravigliosa!!! Bravissima, baci

    RispondiElimina
  6. Sarà buonissima ed è sicuramente molto bella! Che brava,

    RispondiElimina
  7. Che bello avere una cognata come te.
    Hai creato una torta strepitosa per gli occhi e per il palato.
    Davvero bravissima.
    Un abbraccio e buona serata.
    Ciao,Fausta

    RispondiElimina
  8. Davvero una meraviglia!!! Complimenti cara!! Un bacione.

    RispondiElimina
  9. Mi piace! :D e poi è decorata davvero bene!!! Sono sicura che avrai fatto un figurone :)

    Bacino cara, Buona serata!!!

    RispondiElimina
  10. Grazie ragazze... sempre carine... cmq è piaciuta tantissimo e, è finita anche subito da quello che mi ha detto mia cognata...
    Baci

    RispondiElimina
  11. Qui specchia tutta la tua applicazione con passione e fantasia!
    Proprio fantastico e soprattutto delizioso questo semifreddo artigianale ! :-) Complimenti!!!
    Tantissimi saluti,cara!!!

    RispondiElimina
  12. Delizioso!! Le rose sono di panna??? sono fantastiche! Bravissima.

    RispondiElimina
  13. Ciao e grazie per visitato il mio blog, il tuo ha tante belle ricette golose! L'ho aggiunto ora tra quelli che seguo e se vuoi puoi farlo anche tu col mio...buona serata, Enza.

    RispondiElimina
  14. Bellissima questa torta...hai fatto un bel regalo a tua cognata!!! Brava!! Un bacione!!!

    RispondiElimina
  15. Meraviglioso questo semifreddo!! Complimneti per il tuo blog, tiseguiamo,ciao da Simona e Claudia!

    RispondiElimina
  16. devo parlarti scrivimi un post con la tua mail....!

    RispondiElimina
  17. questa pasta e' eccezionale!!!la provo sicuro!!!

    RispondiElimina
  18. questo semifreddo è veramente appetitoso...ti copio la ricetta ...ciao

    RispondiElimina
  19. grazie cara è uno spettacolo questa torta! sarà stata contenta di sicuro tua cognata ..e nn solo:) ciao buona domenica!
    P.s. c'è anke il mio blogcandy qui:

    http://vickyart.giallozafferano.it/2011/05/13/il-primo-compleanno/

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato un commento.